Lureato in Filosofia a pieni voti alla Statale di Milano.
Inizialmente ha lavorato, per 13 anni, presso la Banca Commerciale e quindi, nel 1963, si era licenziato per entrare nella scuola dove fu stimato ed amato docente di italiano e quindi preside di un Liceo Classico di Treviso.
Ma affiancava a ciò l'impegno culturale ed una riconosciuta attività di poeta e scrittore alla ricerca dell'assoluto. Ricerca attraverso la quale aveva assimilato una cultura profonda e smisurata che donava a tutti con bontà schiva, stile ed eleganza.
Come sapeva cogliere i pregi di un'opera d'arte con finezza da esperto, così sapeva rendere festosa la cerchia familiare e degli amici attorno ad una tavola.
Moriva il 4 luglio 1992 a seguito di un banale incidente mentre, con la sua adorata bicicletta, correva da un amico a mostrargli delle fotografie (altra sua passione).
|
|
Figlio di Francesco Luna e Laura Tasca
Nato il 18-10-1925 a Maleo (Lombardia - Italia)
Morto il 4-7-1992 a Treviso (Veneto - Italia)
Sepolto con la moglie a Maleo
Sposato con Teresa Calzavara il 26-4-1953 a Treviso, da cui ha avuto:
Laura Luna 25-1-1955
Adriana Luna 3-10-1957
Francesco Luna 4-10-1963
|