Dalla pagina del Comune di Torricelle Taverne
Lasciò Torricella ventenne, nel 1710, con la qualifica di "picapiedra" e raggiunse Imola (Reggio Emilia - Italia), chiamato dal prozio Domenico Trefogli.
Ben presto si fa subito "mastro muratore", poi "costruttore", indi "architetto".
Gli vengono attribuite le seguenti opere maggiori: il solenne scalone di Palazzo Machirelli, la nuova facciata del Seminario, lo scalone di Palazzo Dal Pozzo.
Non va dimenticato che garantì la fecondissima attività del figlio Cosimo, curando la perfetta riuscita nell'esecuzione dei progetti, fondando col figlio minore l'impresa edilizia con altri Torricellesi: impresa che oggi si chiamerebbe: "Impresa costruzioni e decorazioni Domenico Morelli, figli e associati".
|
FOTO
|
Figlio di ? Morelli e di ?
Nato a Torricella-Taverne di Lugano (Canton Ticino - Confederazione Elvetica)
Sposato con Maria Vittoria Costa di Imola, da cui ha avuto
Luigi Morelli
Francesco Cosimo Cassiano Morelli 1732
Annunciata Morelli
|