Regista, scrittore, ceramista.
Dopo la laurea in giurisprudenza lascia Istrana per trasferirsi in Germania dove fà vari mestieri tra cui l'avvocato.
Nel 1930 si trsferisce in Argentina con la nave Highland Monarch. Sbarca a Buenos Aires il 1-8-1930.
Frequenta l'accademia militare di Pinerolo (Piemonte - Italia).
Si trasferisce a Roma dove conosce personaggi importanti in campo artistico tra cui Sante Monachesi. Intraprende l'attività di regista.
Si sposa con Beatrice Balestra nel 1938 a Roma e, sette mesi dopo, nasce la sua unica figlia Maria Augusta (Birgi).
Quando Birgi a 5 anni la moglie lo lascia, e lui lascia la figlia da parenti ad Istrana per tornare a Roma (Lazio - Italia).
Le sue opere vengono citate in tutte le enciclopedie del cinema. Lavorò con tutti i più grandi autori ed attori del suo tempo.
In vecchiaia torna a Treviso, presso la casa di riposo intitolata alla sorella Maria ed al di lei marito Natale Mazzolà, dove scrive libri per bambini e si dedica alla ceramica.
Filmologia di Flavio Calzavara su Wikipedia.
Articolo pubblicato da un quotidiano alla morte di Flavio #
|
|
Figlio di Augusto Calzavara e Maria Arnaldi
Nato il 21-2-1900 a Istrana (Veneto - Italia)
Morto il 10-3-1981 a Treviso (Veneto - Italia)
Sepolto a Treviso
Sposato con Beata Balestra il 15-9-1938 a Roma (Lazio - Italia), da cui ha avuto:
Maria Augusta (Birgi) 25-4-1939
|