Il castello di Machilone (o Machialone) fu eretto intorno all'anno mille per ordine di re Carlo D'Angị come fortificazione a presidio del crocevia dove confluiscono quattro importanti valli che sfociano verso Roma, Spoleto, Ascoli e L'Aquila.
La zona era ritenuta strategicamente molto importante e il castello fu affidato ai signori di Machilone. Il feudo di Machilone divenne presto ricchissimo, potentissimo e indipendente, tanto da essere citato al pari di quello di Rieti e Amiterno (L'Aquila).
Un coś potente feudo su una terra di passaggio che dominava una vasta zona dava fastidio agli Aquilani che volevano espandere la loro supremazia.
Altre informazioni su:
- Comune di Posta
- Wikipedia
Ricostruzione
|
|