Stemma

Gallese - Lazio

Gallese è un comune di circa 2.800 abitanti della regione Lazio.
Il comune ha una superfice di 37,17 km², con una densità di 75,89 abitanti per km².
Il capoluogo si trova a 135 m sul livello del mare.
Il capoluogo dista 116 km da Norcia.

Gonfalone

Il borgo di Gallese poggia su uno sperone tufaceo delimitato dal Rio Maggiore e dal fosso di Aliamo.
Circondato dalla folta vegetazione e delle forre, è ricco di antichi culti e tradizioni.
San Famiano, protettore di Gallese, è riverito dagli abitanti e la festa patronale è uno degli eventi più attesi dell'anno.
L'insediamento assume grande importanza già del periodo falisco-romano, con la costruzione di due porti fluviali.
Durante il Medioevo viene costruita una rocca, posta a difesa del Corridoio Bizantino, ossia la via Amerina.
Questa strada, in quegli anni, era una delle più importanti dell'Alto Lazio. Due papi, originari della cittadina, sono stati eletti alla soglia pontificia: Romano I e Marino I. Nel Rinascimento è sotto il controllo di alcune famiglie importanti: Colonna, Della Rovere, Orsini, poi dagli Altemps e infine dagli Hardouin.

Frazioni e Località

Gallese capoluogo
Scalo Teverina
Valli

Cliccando sul nome delle Frazioni e Località troverete l'elenco delle punti d'interesse

.

Personaggi - Bozza

Eventi - Bozza



Beni del capoluogo e delle frazioni


Ipogeo di Loiano - Grotte - Capoluogo
San Famiano - Basilica - Capoluogo
San Sebastiano Martire - Chiesa - Scalo Teverina


Sito istituzionale del Comune di Gallese
Gallese su Facebook
Gallese su In Agro Falisco
Gallese su Wikipedia
Gallese su Google Maps
Copertina