Stemma
|
Accumoli - Lazio
Accumoli è un comune di circa 660 abitanti della regione Lazio.
Il comune ha una superfice di 87,37 km², con una densità di 7,3 abitanti per km².
Il capoluogo si trova a 855 m sul livello del mare.
Il capoluogo dista 37,2 km da Norcia.
|
Gonfalone
|
Accumoli è appartenuta storicamente all'Abruzzo sotto i regni di Sicilia, di Napoli, delle Due Sicilie e d'Italia, restando inclusa di volta in volta nel Giustizierato d'Abruzzo (1265-1273), nell'Abruzzo Ulteriore (1273-1806), nell'Abruzzo Ulteriore II (1806-1860) e nella provincia dell'Aquila (1860-1927).
Dal 1806 al 1926 fu parte del distretto e poi del circondario di Cittaducale.
Situata nell'Appennino umbro-marchigiano in una conca all'estremo Nord-Est del Lazio, Accumoli è inserito nella Comunità montana del Velino.
Il comune di Accumoli (insieme a quello confinante di Arquata del Tronto e a quello emiliano (piacentino) di Zerba è uno dei tre comuni italiani che confinano con tre regioni (Abruzzo, Marche e Umbria) diverse da quella di appartenenza (Lazio).
A nord sono posti i Monti Sibillini con il Monte Vettore, a sud-est è posto invece il versante laziale dei Monti della Laga, a sud-ovest si staglia la sagoma del Monte
Cliccando sul nome delle Frazioni e Località troverete l'elenco delle punti d'interesse
.
|
Beni del capoluogo e delle frazioni
|