Stemma
|
Roccamorice - Abruzzo
Roccamorice è un comune di circa 900 abitanti della regione Abruzzo.
Il comune ha una superfice di 25,06 km², con una densità di 36,27 abitanti per km².
Il capoluogo si trova a 520 m sul livello del mare.
Il capoluogo dista 177 km da Norcia.
|
|
Fa parte della Comunità montana della Maiella e del Morrone.
Non ci sono fonti certe sull'origine dell'insediamento di Roccamorice, sebbene si ritiene essere precedente all'anno mille.
Nella "Cronica Monasterii S. Bartholomei de Carpineto" appare come "Rocca Morica" (1066), mentre in altre fonti viene citata come "Rocca Mauritii".
Il "Catalogus baronum" nel 1173 la riporta come feudo di Boemondo conte di Manoppello, mentre nel 1316 è posseduta da Rainaldo di Letto, nel 1354 da Antonio di Letto, nel 1385 da Napoleone Orsini di Manoppello e nel 1412 passa a Filippo di Valignano, famiglia chietina che governerà il paese fino al 1741 quando diventerà possedimento dei baroni Zambra, sempre di Chieti.
Nella prima metà del 1200, è nota la presenza nel territorio di Padre Angelerio, futuro Papa Celestino V.
Cliccando sul nome delle Frazioni e Località troverete l'elenco delle punti d'interesse
.
|
Beni del capoluogo e delle frazioni
|