Stemma
|
Isola del Gran Sasso d'Italia - Abruzzo
Isola del Gran Sasso d'Italia è un comune di circa 4.700 abitanti della regione Abruzzo.
Il comune ha una superfice di 84,05 km², con una densità di 55,98 abitanti per km².
Il capoluogo si trova a 415 m sul livello del mare.
Il capoluogo dista 127 km da Norcia.
|
Gonfalone
|
Il comune ha fatto parte della Comunità montana Gran Sasso fino al 2013, anno in cui sono state abolite tutte le Comunità Montane d'Abruzzo.
Il capoluogo sorge in una vallata denominata "Valle Siciliana" ai piedi del Gran Sasso d'Italia, e provenendo da Teramo si incontra all'ultimo sbocco dell'Autostrada A24 prima del Traforo del Gran Sasso. Il territorio appartiene al Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, che ospita molte specie animali come il lupo, il camoscio d'Abruzzo, il cervo, l'aquila reale, la poiana, il gufo reale, lo scoiattolo, il cinghiale e la gazza.
Transita qui un tratto della grande Ippovia del Gran Sasso. La vista spazia su tutta la parte sud-orientale del Gran Sasso con il Paretone del Corno Grande, la massima elevazione del comune, Monte Aquila, Monte Brancastello, Monte Prena e Monte Camicia.
Cliccando sul nome delle Frazioni e Località troverete l'elenco delle punti d'interesse
.
|
Beni del capoluogo e delle frazioni
|